Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore
IN OTTEMPERANZA AL DPCM DEL 4/11/2020 LA GROTTA REMERON RIMANE CHIUSA AL PUBBLICO FINO A NUOVO AVVISO
ORARI
STAGIONE TURISTICA 2021
APERTURE
APRILE: 24, 25
MAGGIO: 1, 2, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 29, 30
GIUGNO: 5, 6, 12, 13
AGOSTO: 14, 15, 21, 22, 28, 29
SETTEMBRE: 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26
OTTOBRE: 2, 3, 9 ,10, 16, 17, 23, 24
Verificare le disponibilità orarie nella sezione biglietti
CHIUSURE
Dal 1 novembre al 28 febbraio
Dal 1 luglio al 31 luglio
PERIODO DI RISERVA FAUNISTICA E NATURALE
APERTURE SU RICHIESTA
Per gruppi privati, scuole e oratori la Grotta è visitabile in tutti gli altri giorni dell'anno selezionando l'apposita voce nel menu "GRUPPI" o "SCUOLE"
BIGLIETTI
Visite guidate con partenza e arrivo dalla Colonia Rossi in via al Piano, 3 - 21020 Barasso (VA)
La visita guidata dura 3 ore; si tratta di una escursione su sentieri di montagna. Una guida fornita dall'organizzazione vi accompagnerà durante le tre ore; partendo dalla Colonia Rossi in circa 50 minuti di camminata si raggiunge la Grotta Remeron. La visita alla Remeron ha una durata di circa 60 minuti; altri 40 minuti saranno necessari per tornare alla Colonia.
La prenotazione è obbligatoria.
Necessario raggiungere la biglietteria con 15 minuti di anticipo rispetto all'orario prenotato.
All'interno della Grotta la temperatura è di 8°C e l'umidità del 96%, si consiglia quindi di indossare abbigliamento adeguato (k-way, felpa o maglione) e delle calzature con suola in gomma.
L'organizzazione si riserva la possibilità di non far partecipare all'escursione chiunque non abbia l'abbigliamento indicato per lo svolgimento della visita.
Non è possibile portare animali all'interno della Grotta.
Il percorso non è adatto a passeggini o carrozzine.
A quota -48 metri dall'ingresso inizia il percorso speleologico, riservato alle visite degli speleologi. Dopo una successione di pozzi iniziali di 5, 8 e 15 metri, si apre in verticale una voragine profonda 30 metri che precede l’ampia galleria che termina sulla sponda del Lago Bertarelli...
LEGGI TUTTO
EVENTI
2021 ANNO INTERNAZIONALE DELLE GROTTE E DEL CARSISMO
L'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo è una iniziativa dell'Unione Internazionale di Speleologia (UIS). L'UIS è un'organizzazione senza scopo di lucro, composta da 54 nazioni membri e sede in Slovenia, dedicata all'esplorazione, allo studio e alla corretta gestione delle grotte attraverso la cooperazione internazionale. L'UIS ospita un Congresso Internazionale di Speleologia ogni quattro anni, il raduno più significativo del mondo di scienziati, manager, educatori e esploratori di grotte caverna e del carsismo. Il 18 ° Congresso Internazionale di Speleologia si terrà nel 2021 a Lione, in Francia, e sarà integrato nel grande evento internazionale che celebrerà l'Anno internazionale delle Grotte e del Carsismo e per il quale saranno organizzati eventi scientifici e educativi. Oltre al lavoro delle nazioni membri dell'UIS, l'Anno Internazionale delle Grotte e del Carso è supportato da decine di organizzazioni internazionali e nazionali. Trovate tutte le informazioni su www.iyck2021.org
Speleo Kamaraton è il primo degli eventi italiani del IYCK (Marina di Camerota (SA) 29 ottobre 1 novembre 2021 www.speleokamaraton.eu
Marina di Camerota (SA), 29 ottobre - 1 novembre 2021
La Società Speleologica Italiana patrocina l'incontro internazionale di speleologia Speleo Kamaraton 2021, anche evento italiano dell'Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo.
ACCOGLIENZA
COME ARRIVARE
VIA AL PIANO, 3 - 21020 BARASSO (VA)
Le escursioni alla Grotta Remeron hanno origine dalla ex Colonia Elioterapica Marisa Rossi di Barasso in via al Piano 3; Comerio e Barasso sono facilmente raggiungibili in auto da Milano percorrendo la Autostrada dei Laghi A8 uscita Buguggiate e da lì Strada Provinciale 1 direzione Gavirate/Laveno sino all'uscita Barasso/Comerio oppure dalla Svizzera dal valico del Gaggiolo, attraversando Varese e seguendo la Strada Statale 394 direzione Laveno.
Arrivati al centro abitato di Barasso seguire le indicazioni per "Casa del Sole"
Comerio è altresì raggiungibile con Trenord, linea Ferrovie Nord Milano - Varese - Laveno, stazione di Barasso Comerio (clicca qui per gli orari), oppure tramite le Autolinee Varesine, linee Varese - Sesto Calende o Varese - Angera (N17/ N20, clicca qui per gli orari)
RISTORAZIONE
RISTORO COLONIA ROSSI
Presso la Colonia Rossi è possibile pranzare o godere di un aperitivo immersi nel verde delle prealpi varesine.